Obiettivi
Obiettivi Life Aquemfree
Dimostrare una tecnica alternativa economica ed ecologica per la degradazione completa dei residui di pesticidi contenuti nelle acque residuali prodotte nei terreni da resti di balse e depositi di equipaggiamenti per il trattamento fitosanitario e anche dei resti del risciacquo dopo il loro uso, pulizia dei macchinari etc, con uno strumento innovatore situato nelle tenute agricole. Lo scopo é risolvere un problema europeo attuale, specialmente nella zona mediterranea, poiché la Direttiva 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei pesticidi obbliga gli stati membri ad adottare misure per garantire che le operazioni degli agricoltori non mettano in pericolo la salute umana o l’ambiente."...non c’è tuttavia attualmente una soluzione reale disponibile per la gestione dei residui dei pesticidi"
Sia le norme legali che gli standard di produzione sostenibile (per esempio la Produzione Integrata) o le norme private come GlobalGAP, devono essere rispettate dagli agricoltori per poter commercializzare i loro prodotti nell’UE. Non c’è tuttavia attualmente una soluzione reale disponibile per la gestione dei residui dei pesticidi, ci sono solamente mere raccomandazioni. Le soluzioni attuali o in fase di studio non sono complete e solo spostano il problema o provocano la generazione di nuovi residui, per questa ragione il Sistema Life-Aquemfre puó offrire una soluzione compatibile con l’ambiente ed avere la sufficiente fattibilità economica che gli permetta di essere standardizzato per un gran numero di diverse tenute agrarie.
