Riunione dei soci del progetto Life Aquemfree in Imida (Murcia) Spagna

Riunione dei soci del progetto Life Aquemfree in Imida (Murcia) Spagna

L’Istituto Murciano di Ricerca e Sviluppo Agrario e Agroalimentare (IMIDA) ha ospitato una riunione di soci del progetto LIFE-Aquemfree a cui ha partecipato anche l’Università di Murcia, la Federazione di Cooperative Agrarie della Regione di Murcia (Fecoam) e l’azienda di tecnologia ausiliare Novedades Agrícolas. Durante l’incontro sono stati esposti gli ultimi progressi e gli aspetti amministrativi e di gestione.

Inoltre, sono stati analizzati i risultati ottenuti fino al momento nel prototipo Aquemfree ed è stato presentato il primo dispositivo di sperimentazione situato nel terreno Los Rizaos a Torre Pacheco.

IMIDA, che dipende dall’Assessorato dell’Acqua, Agricoltura e Ambiente del Governo della Regione di Murcia, è un organismo autonomo ai sensi della Legge 8/2002, del 30 ottobre, il cui scopo prioritario è l’assistenza alla necessità di ricerca del settore agrario. Attualmente si compone di sei dipartimenti di ricerca che si occupano delle funzioni di programmazione, coordinazione, direzione e controllo dei gruppi di ricerca iscritti.  Si occupano in particolare di biotecnologia e protezione delle coltivazioni, coltura di agrumi, ortofrutticoltura, produzione animale, risorse naturali e viticoltura.

L’Università di Murcia, fondata nel 1915, partecipa al progetto Aquemfree con la collaborazione del Dipartimento di Chimica Agricola, Geologia e Edafologia della Facoltà di Chimica situata nel Campus di Espinardo.

0 comments

Leave a comment


Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies.

ACEPTAR
Aviso de cookies